I pannelli solari, più comunemente utilizzati nelle installazioni commerciali o residenziali, si dividono in tre tipi: silicio monocristallino, silicio multicristallino e film sottile. Ecco una breve descrizione di ciascuno:

(1) Silicio a cristallo singolo: Più efficiente
I pannelli solari monocristallini sono spesso indicati come l’opzione più efficiente per i sistemi energetici di grandi dimensioni sulle proprietà commerciali e residenziali. Tuttavia, le dimensioni dei pannelli possono variare; pertanto, i cristalli singoli possono essere utilizzati anche per dispositivi di piccole dimensioni.
Vantaggi:
– Poiché sono realizzati in silicio di elevata purezza, la loro efficienza aumenta dal 15 al 22 percento.
– Non richiedono aree più grandi rispetto ai pannelli policristallini e a film sottile.
– Grazie alle proprietà stabili e inerti del silicone, i pannelli a cristallo singolo possono essere utilizzati per oltre 25 anni.
Svantaggi:
– A causa della sua struttura complessa e del prezzo elevato.
– Le nevicate possono danneggiare le celle solari e causare guasti al sistema, quindi non è un’opzione adatta ai climi freddi.
(2) Silicio policristallino: Più economico
Come suggerisce il nome, i pannelli solari multicristallini sono costituiti da più cristalli di silicio puro impilati insieme. Tuttavia, un numero maggiore di cristalli non sempre significa migliore.
I pannelli multicristallini sono in realtà meno efficienti dei pannelli monocristallini. Tuttavia, le opzioni di potenza da 5W a 250W e oltre sono ideali per le installazioni piccole e grandi.
Vantaggi:
- Sono più economici dei cristalli singoli perché il processo di produzione è più semplice.
- Il processo di fusione produce meno rifiuti e rispetta l’ambiente.
- Durevole, è una buona opzione per i proprietari di case con un budget limitato, come i pannelli solari monocristallini.
Svantaggi:
- Bassa efficienza (dal 13% al 17%) perché il silicio utilizzato è di bassa purezza.
- Occupa lo stesso spazio di una batteria a cristallo singolo per produrre lo stesso livello di potenza.
(3) Film sottile: Consigliato per fornire energia per il trasporto
Sebbene siano leggere e facili da trasportare, le celle fotovoltaiche a film sottile senza silicio sono il tipo di pannelli solari più inefficiente. Li utilizzi solo per installazioni che non richiedono una grande produzione di energia; la flessibilità e la portabilità sono due fattori chiave di questo tipo.
Vantaggi:
– Produzione più facile e costi più bassi.
– Ideale per le applicazioni di trasporto ad energia solare, come i pannelli montati sui tetti degli autobus o i camion refrigerati utilizzati per il raffreddamento.
Svantaggi:
– I tetti non sono una buona opzione, perché richiedono troppo spazio per generare una quantità sufficiente di energia solare.
– Sono più deboli dei pannelli cristallini, per cui hanno un tempo di guasto più rapido. Le installazioni di pannelli a membrana forniscono solo una garanzia a breve termine e i proprietari di casa dovrebbero tenerne conto, soprattutto a seconda di quanto tempo rimarranno in casa.