Esistono due configurazioni comuni di pannelli solari convenzionali, 60 celle solari e 72 celle solari. A seconda di questo, le loro dimensioni sono:
Modulo fotovoltaico di 60 celle solari: 1.635 metri quadrati (1,65 metri x 0,991 metri)
Modulo fotovoltaico di 72 celle solari: 1.938 metri quadrati (1.956 metri x 0,991 metri)

Nota: attualmente sono disponibili sul mercato moduli fotovoltaici più grandi e più efficienti. In questo articolo, vengono considerati come esempi un modulo fotovoltaico con solo 60 celle solari e un modulo fotovoltaico con 72 celle solari.
Quando si decide di installare un impianto fotovoltaico, una delle prime domande che ci si pone è“Dove devo installare l’impianto?“. I pannelli solari occupano un’area significativa e non tutti i tetti hanno spazio sufficiente per ospitarli.
Questo articolo tratterà le dimensioni standard dei pannelli solari e spiegherà come determinare il numero di pannelli solari necessari per il suo impianto fotovoltaico. La capacità fotovoltaica può poi essere calcolata per stimare la produzione annuale di energia e le entrate.
Le celle solari sono la più piccola unità di conversione fotoelettrica e sono generalmente utilizzate con dimensioni di 156 mm x 156 mm. La tensione operativa delle celle solari è di circa 0,5 V e generalmente non possono essere utilizzate da sole. Dopo che le celle solari sono state confezionate in serie e in parallelo, diventano moduli fotovoltaici.
Una singola cella solare ha una dimensione quadrata di 156 mm x 156 mm. Un pannello di 60 celle solari consiste in una disposizione a griglia 6 × 10. Un pannello di 72 celle solari è costituito da una disposizione a griglia 6 × 12 e ha un’altezza di circa 3-4 centimetri.
Nota: attualmente, le dimensioni delle celle solari comunemente utilizzate sul mercato includono 166, 182, 210 e altre specifiche.
Quanti pannelli solari posso collocare sul mio tetto?

Attualmente, i pannelli solari ad alta potenza come 490W, 535W, 550W sono generalmente utilizzati nel mercato fotovoltaico nazionale.
L’uso di pannelli solari ad alta potenza su uno spazio limitato sul tetto aumenta l’efficienza di utilizzo e incrementa il ricavo della produzione di energia per unità di superficie.
La superficie disponibile del suo tetto determina la capacità massima di un impianto fotovoltaico che può installare. In base alla potenza disponibile dei moduli fotovoltaici, un impianto da 1KW richiede circa 8 metri quadrati di spazio;
Se desidera installare un impianto fotovoltaico da 15KW, saranno necessari circa 100 metri quadrati di spazio sul tetto.
Se vogliamo costruire una centrale fotovoltaica domestica da 15KW, l’utilizzo di pannelli solari ad alta potenza e di pannelli solari a bassa potenza può essere il seguente:
15000W/490W ≈ 30 pezzi
15000W/330W ≈ 45 pezzi
Di seguito confronteremo l’area del tetto coperta dall’impianto fotovoltaico tra i pannelli solari a bassa potenza (330W) e i pannelli solari ad alta potenza (490W):
Dimensioni del pannello solare 330W: 1855*1092*40mm
Dimensioni del pannello solare 490W: 2187*1102*35mm
In genere, un sistema solare domestico standard copre 100-200 metri quadrati di tetto. Il sistema può essere installato sul tetto o su un supporto a terra in un altro punto della proprietà (come un bungalow o una roulotte). Le dimensioni esatte dipendono dal wattaggio del pannello solare e dalla disposizione dell’array.
Quanti volt ha in uscita il pannello solare portatile?

Se in futuro acquisterà una barca o una roulotte, la scelta di un pannello solare adatto prolungherà in modo significativo il suo tempo di svago. Mentre alcuni pannelli solari di dimensioni standard sono installati su singoli veicoli o imbarcazioni, la maggior parte dei veicoli e delle imbarcazioni non ha lo spazio necessario per installarli, per cui sono necessari pannelli solari più piccoli. In genere, questi pannelli solari più piccoli hanno un’uscita standard di 12 o 24 volt.
Qual è il peso del pannello solare?
Oltre alle dimensioni dei pannelli solari, le persone spesso chiedono il peso dei pannelli solari. I pannelli solari possono essere pesanti e sollevarli sul tetto può essere una sfida, soprattutto quando si lavora da soli. In base all’esperienza, il peso dei pannelli solari varia solitamente da 18 a 35 KG.